Prof Berrino e Dott.ssa De Petris sconsigliano le poliamine ai pazienti tumorali
Uno studio scientifico PubMed (clicca qui) evidenzia che le spremute di pompelmo e di arance hanno un altissimo quantitativo di putrescina (44,44 nmol/day). Se consideriamo anche la putrescina presente nella polpa (clicca qui) (17,61 nmol/day) otteniamo il valore di 62,05 nmol/day. Come emerge dalla tabella sopra riportata, l’arancia e il pompelmo occupano il primo posto per quantitativo di poliamine e presentano valori 31 volte più elevati rispetto alla carne. Tali valori sono così alti secondo gli esperti da renderli cibi sconsigliati in caso di tumore (in corso o pregresso): difatti le poliamine accelerano la crescita cellulare.