La Mela: il frutto che combatte il morbo di Alzheimer e altre malattie

  • Articolo pubblicato:18/01/2015

Gli scienziati non sono sicuri quando e come inizia il declino, ma sanno che la malattia impedisce alle cellule cerebrali di funzionare bene. Mentre i ricercatori stanno lavorando giorno e notte per trovare modi per combattere il morbo di Alzheimer, che da parte nostra possiamo mantenere il cervello sano con una dieta equilibrata, tra cui più di un particolare frutta … mele.

Scoperta shock: la mela distrugge cellule tumorali piu’ dei farmaci chemioterapici!

  • Articolo pubblicato:17/01/2015

La ricerca è recentissima ( Giugno 2013 ) e arriva dall’università di Xi’an in Cina, dove alcuni ricercatori e medici hanno sperimentato delle sostanze contenute nella mela nella cura di un carcinoma umano del colon e con grande sorpresa hanno constatato che gli oligosaccaridi delle mele sono stati in grado di uccidere più cellule cancerogene del miglior farmaco chemioterapico conosciuto contro il tumore del colon.

Auto-guarisce da anemia con dieta vegan.

  • Articolo pubblicato:16/01/2015

Eccomi finalmente a scrivere la storia. Sono stata sempre anemica, ricordo gli integratori che tutti gli anni in primavera il dottore mi prescriveva. A 23 anni avevo tutti i valori: ferro, sodio, calcio, potassio a meno della metà, ho scoperto la CELIACHIA e pensavo che con l’alimentazione senza glutine, una volta ricostruiti i villi, avrei finalmente risolto anche l’anemia.

I bambini imparano da ciò che osservano

  • Articolo pubblicato:15/01/2015

Per Vilayanur Ramachandran, direttore del Center for Brain and Cognition all'Università della California di San Diego, e uno dei guru delle neuroscienze moderne, "i neuroni specchio saranno per la psicologia quello che il Dna è stato per la biologia". Si tratta di cellule del cervello che si attivano sia quando compiamo una determinata azione, sia quando vediamo qualcun altro che la compie

Il Falso mito delle proteine – Prof. Armando D'Elia

  • Articolo pubblicato:13/01/2015

di Armando D’Elia - Naturalista, chimico, studioso di dietetica vegetariana (Comitato Scientifico AVI). Questo è l’interrogativo che a titolo di obiezione o di contestazione pongono quasi sempre con aria preoccupata coloro ai quali si consiglia l’eliminazione della carne dalla loro dieta. Non c’è da meravigliarsi di un tale interrogativo in quanto comunemente si ritiene che dire “proteine” è la stessa cosa che dire “carne” e che mangiare il cadavere degli altri animali sia l’unica maniera, o la migliore, per procurarsi !e proteine necessarie alla propria alimentazione. Una simile opinione è errata. Per tre motivi..

Alberi antichi: Beth Moon ha trascorso 14 anni fotografando gli alberi più vecchi al mondo

  • Articolo pubblicato:11/01/2015

Beth Moon, una fotografa di San Francisco, ha passato gli ultimi 14 anni girando per il mondo alla ricerca degli alberi più antichi. Ha viaggiato intorno al globo per catturare in queste bellissime foto in bianco e nero la magnificenza di questi alberi che crescono negli angoli più remoti e che sembrano essere più vecchi del mondo stesso.