Perchè la specie umana dovrebbe vivere ai tropici?

  • Articolo pubblicato:02/03/2016

Per comprendere appieno perché la frutta sia l’alimento specifico della specie umana è necessario capire anche qual è il suo habitat specifico, dato che l’alimentazione specifica è un elemento, seppur centrale, dello stesso habitat specifico.

La dieta vegan migliora fibromialgia e artrite reumatoide

  • Articolo pubblicato:25/02/2016

Nel corso di una ricerca di altro tipo ho avuto modo di imbattermi in due studi, per la verità non molto recenti tuttavia interessanti per gli effetti attribuiti alle diete vegane e crudiste e perché, ad un primo controllo, non sembra siano stati ritenuti meritevoli di divulgazione se non tra gli “addetti ai lavori”, e comunque assai poco anche al loro interno.

Perchè cani e gatti domestici sono sempre più malati?

  • Articolo pubblicato:16/02/2016

I dati parlano chiaro, gli animali domestici sono sempre più malati (vedi anche la specie umana), aumentano in maniera preoccupante i casi di tumori, insufficienza renale, diabete, obesità ecc. in cani e gatti. La causa sono il cibo sbagliato e i vaccini.

Ecco cosa accade al tuo corpo quando mangi avocado

  • Articolo pubblicato:02/02/2016

L’avocado si crede abbia avuto origine a Puebla, in Messico. La più antica testimonianza della avocado è stato trovato in una grotta a Puebla, in Messico e risale a circa 10.000 aC e veniva considerato un potente afrodisiaco e per questo veniva chiamato il “Frutto dell’Amore”.

Il piumino vegetale a impatto ambientale zero

  • Articolo pubblicato:01/02/2016

Caldi, soffici, leggeri e morbidi: sono i pappi, i filamenti dell’ascelpias syriaca che potrebbero sostituire le piume d’oca e in più salvano la biodiversità. Ultime news nel campo della moda cruelty free arrivano dal Canada: ecco il piumino vegetale. Chiamata “seta d’America” per la sua morbidezza e luminosità, l’ascelpias syriaca potrebbe sostituire la piuma d’oca nel settore dell’abbigliamento e per la produzione di biancheria per la casa. Dopo la fibra di soia, di ortica o la pelle di albicocca o mela, la natura ci offre un altro materiale che ci permetterà di produrre tessuti senza maltrattare gli animali.