L’ intestino è collegato direttamente al cervello da un circuito neuronale appena scoperto
L’ intestino umano è rivestito da oltre 100 milioni di cellule nervose: è praticamente un cervello a sé stante. E in effetti, l’intestino parla al cervello, rilasciando ormoni nel flusso sanguigno che, nel corso di circa 10 minuti, ci dicono “quanto sia affamato o che non avremmo dovuto mangiare un’intera pizza”.
Torneremo tutti agricoltori, e sarà la nostra salvezza
Forse ha ragione Nietzsche, forse la storia è davvero un eterno ritorno dell’eguale. Negli anni ’50 eravamo una terra di agricoltori diventati operai. Nel giro di vent’anni gli operai sono diventati impiegati.
Avrete forse notato che Terence mangia le Mele in molti dei suoi film. Come mai?
Avrete forse notato che Terence mangia le mele in molti dei suoi film. Cosa si nasconde dietro questa scelta?
L’uomo che ha piantato un albero al giorno per 40 anni, trasformando 550 ettari di deserto in una foresta rigogliosa
Jadav Payeng ha piantato un albero al giorno da quando aveva solo 16 anni. Ora, quasi 40 anni dopo, è cresciuta una foresta di 550 ettari (oltre 770 campi da calcio) su quello che un tempo era un paesaggio arido e devastato dall’erosione.
Tgcom24: Bimbi vegani, numeri raddoppiati nelle mense scolastiche milanesi
Aumenta il numero di chi fin dallʼasilo non mangia nessun alimento di origine animale per scelta dei genitori. Una scelta che nel 38,5% dei casi è per effetti benefici sulla salute mentre per il 20,5% mossa per l'amore per il genere animale. Insomma, una tendenza Etica di genitori e figli moderni consapevoli.
Vaccini dichiarazione shock: «Nel 2032 il 50% della popolazione sarà autistica».
I vaccini sono il business del terzo millennio ed il business non va fermato, costi quel che costi! Il dottor Stefano Montanari, laureato in Farmacia con una tesi in Microchimica, si è sempre occupato di ricerca applicata al campo della medicina. Autore di diversi brevetti in campo medico e di sistemi per l’elettrofisiologia, ha eseguito consulenze scientifiche per varie aziende, la moglie Antonietta Gatti collabora con lui in numerose ricerche sui biomateriali.
Tumore al seno, per scongiurare il pericolo basta mangiare frutta e verdura
Mangiare sano premia sempre. Non è una novità. Oltre alle puntuali raccomandazioni dei nutrizionisti, anche i ricercatori dell’Università di Harvard hanno sottolineato l’importanza di una dieta corretta.