
Le persone arrivano nella nostra vita per una ragione
Le persone vengono sempre nella tua vita per una ragione, per una stagione o per tutta la vita. Quando saprai perchè, saprai anche cosa fare con quella persona.
Le persone vengono sempre nella tua vita per una ragione, per una stagione o per tutta la vita. Quando saprai perchè, saprai anche cosa fare con quella persona.
Fin da bambini siamo portati a credere che i soldi facciano la felicità. Riversiamo il nostro desiderio di sentirci bene sugli oggetti, come se fossero effettivamente l’origine del benessere.
Sicuramente la tecnologia, le reti sociali e la messaggistica istantanea sono diventati un’eccellente risorsa per mantenerci connessi con il mondo, sopratutto con i nostri cari che non abbiamo la possibilità di avere vicini quando ne abbiamo bisogno.
Secondo la studiosa, la chiave di volta è l’impegno dei singoli: quando decidiamo di cambiare le cose, di rendere un po’ più felice il nostro angolo di mondo, ecco che scateniamo un effetto domino, capace di travolgere chi ci sta intorno.
Sempre più spesso si assiste a scene di questo tipo: adulti che “placano” le attivazioni emotive dei bambini piazzando uno schermo davanti ai loro occhi. Un’azione che “interferisce” con il mondo interno del bambino, portandolo in uno stato dissociativo.
Disabilità dello sviluppo neurologico, tra cui l’autismo, disturbo da deficit di attenzione, iperattività, dislessia e altri disturbi cognitivi, colpiscono milioni di bambini in tutto il mondo. In alcuni casi si parla addirittura di un aumento dei casi.
Il dott. Gaetano Baiunco è un cardiologo vegano ennese che oltre a spendersi con entusiasmo nella sua professione sviluppa passioni e idee veg.
“Ci ho pensato per cinque minuti o giù di lì, e ho deciso di candidarmi come Presidente“: un annuncio che è arrivato questa settimana sul profilo Instagram di Moby – cantante e musicista americano, vegano da più di 30 anni – e che ha lasciato a bocca aperta i fan.