Scopri di più sull'articolo Il mondo ha un disperato bisogno di gentilezza, facciamola tornare di moda
Butterfly sitting in the palm of a hand

Il mondo ha un disperato bisogno di gentilezza, facciamola tornare di moda

  • Articolo pubblicato:19/09/2019

Se siete soliti navigare e informarvi su internet, avrete probabilmente notato un dettaglio molto allarmante: sembra che la gentilezza stia andando fuori moda. Fino a pochi anni fa, quando le persone erano ancora abituate a parlarsi a voce, ad abbracciarsi e a sorridere, era normale assistere ad episodi in cui dei perfetti sconosciuti potevano trovarsi a scambiarsi un aiuto reciproco o a condividere momenti di socialità.

Ortoterapia: la natura è una vera e propria cura (anche contro lo stress)

  • Articolo pubblicato:13/05/2019

Ormai è cosa nota: il contatto con la natura ha effetti positivi sia sul nostro corpo che sulla nostra mente. Non a caso, l’ortoterapia è sempre più utilizzata nella cura di alcune patologie o stati emotivi, in particolare lo stress, ovviamente come supporto ad altri tipi di trattamenti.

Sapevi che gli alberi “parlano fra loro”?

  • Articolo pubblicato:13/05/2019

L’ecologa Suzanne Simard ha trascorso più di 30 anni a studiare le foreste canadesi facendo una incredibile scoperta: gli alberi “parlano fra di loro”, attraverso una vera e propria retedi comunicazione sotterranea che si estende anche su lunghe distanze.

La santa inquisizione aveva lo scopo di distruggere la vera medicina

  • Articolo pubblicato:30/04/2019

LA SANTA INQUISIZIONE AVEVA LO SCOPO DI DISTRUGGERE LA VERA MEDICINA! Giugno 24, 2016 da Ninco89 Articolo di Scienza di Confine: Ieri la “caccia alla droga” illuminava le piazze del mondo, bruciando al rogo le streghe, oggi si sbattono i giovani a marcire nelle prigioni di cemento. Come non tornare allora con la memoria ai tempi affascinanti dell’Inquisizione e della caccia alle streghe? Se si volesse fare una storia della nostrana guerra alle droghe bisognerebbe partire da qui. LO STERMINIO DIMENTICATO e LE ERBE MEDICHE Estraiamo alcune cose dal libro di Carlo Ginzburg “Storia Notturna” Quel che più ci interessa è che quella della Chiesa, ci spiega lo storico, era prima di tutto una guerra per imporre l’autorità del prete al di sopra di quella delle streghe e delle guaritrici a cui la gente si rivolgeva per cure generalmente basate su quella che oggi chiamiamo l’Erboristeria… In un periodo in cui la medicina scientifica in Europa ancora non esisteva – quando nascerà , per stessa ammissione del buon Paracelso, sarà più indebitata alla cultura delle streghe che ai vari Ippocrate greci che in realtà non si filava nessuno – la scelta per la gente del popolo era limitata essenzialmente a questo: o le pozioni di erbe delle megere (streghe e donne guaritrici). oppure la preghiera e l’acqua santa…

Le citta’ devono pensare agli alberi come a un’ infrastruttura di salute pubblica

  • Articolo pubblicato:26/04/2019

C’è un modo semplice ed economico per migliorare la salute delle persone: piantare alberi. Oltre ad essere belli e a rendere più gradevoli i nostri centri abitati, ci regalano infatti della preziosa aria pulita. Un report ci spiega perché la piantumazione di alberi dovrebbe essere inclusa nei finanziamenti per la salute pubblica.

Nikola Tesla e il segreto dei numeri: 3, 6, 9

  • Articolo pubblicato:23/04/2019

Nikola Tesla nel corso della sua vita ha svolto innumerevoli esperimenti misteriosi. Quasi tutte le menti geniali hanno una certa ossessione verso i numeri. Nikola Tesla era notevolmente fissato sui numeri. Ad esempio ha vissuto solo in camere d’albergo con un numero che fosse divisibile per 3. Alcuni dicono che Tesla era ossessivo compulsivo, altri dicono che era solo molto superstizioso. Tuttavia la verità è molto più profonda.