Metodo Bates: gli occhiali peggiorano la vista

// <![CDATA[
document.write('‘);
// ]]>


Nel 1919 il Dott. William Bates, oculista statunitense, pubblicò il libro Vista perfetta senza occhiali. Il Metodo Bates non si tratta di una ginnastica visiva ma di un vero e proprio metodo olistico che si prefigge di eliminare le cause che hanno provocato nella persona i problemi visivi che ella manifesta, attraverso una serie di esercizi mirati e semplici che comportano dei benefici diretti a chi li esegue nell’arco di pochi mesi.

Il Dott. Bates, nei suoi studi, notò una caratteristica degli occhi di chi ha problemi visivi: il minor movimento. Infatti secondo Bates le persone con problemi di vista hanno la tendenza a muovere gli occhi di meno rispetto a chi non ne ha, questo perché la loro “forma mentis” è per certi versi più “bloccata”, meno propensa al dinamismo e al cambiamento. Di conseguenza la vista diviene una sorta di “specchio dell’anima”, focalizzandosi sullo statico rispetto al dinamico e quindi aumentando la tensione dei muscoli dell’occhio, che ne bloccano, appunto, il movimento.

I PRINCIPI DEL METODO BATES

Bates fonda la sua azione su quattro punti principali:

1 – Movimento: cercare di limitare, o peggio di bloccare, tale naturale movimento crea ciò che Bates definiva tensione da sforzo.

2 – Rilassamento: è importante ricercare una sorta di rilassamento dinamico durante l’azione stessa del vedere.

3 – Relazione fra visione centralizzata e periferica: la funzione visiva si esplica al meglio quando gli occhi riescono ad ottenere la massima nitidezza possibile nella parte centrale della retina, mantenendo al contempo la percezione delle immagini periferiche.

4 – Memoria ed Immaginazione: perché il processo visivo si realizza attraverso tali naturali funzioni molto di più di quanto si ritenga normalmente.

Quando questi quattro presupposti si realizzano, la visione risulta essere rilassata, naturale e perfetta per il grado di perfezione degli occhi stessi.

I DISTURBI VISIVI

Innanzitutto chiariamo un concetto fondamentale circa i problemi della vista. Bates aveva osservato che dietro ogni difficoltà rifrattiva, a prescindere dal livello del disturbo, esiste sempre una tensione mentale dovuta allo sforzo di vedere.

Nel caso della miopia ad esempio (ne soffre il 25% della popolazione italiana), tale sforzo si esplica nel tentativo di vedere lontano; nell’ipermetropia invece, la tensione è generata dallo sforzo di vedere vicino e così di seguito per gli altri problemi visivi.

GLI OCCHIALI PEGGIORANO LA VISTA

Agli inizi uno non si accorge di essere miope: il 95% delle cose con cui ha a che fare le vede benissimo. È solo quando deve leggere la lavagna a scuola o il tabellone delle partenze alla stazione che inizia ad avere difficoltà.
Questa persona quindi non avrebbe bisogno di lenti per quasi tutto il suo tempo e per tutte le distanze ravvicinate.
Va dall’oculista e gli viene prescritto un paio di occhiali che gli permettono di vedere ultra nitido da una distanza di 6 metri in poi ma che sono troppo forti per tutte le distanze inferiori. Che cosa succederà se quella persona passa molto tempo a guardare cose vicine (per es. a leggere e studiare)? Se in questi casi si toglie gli occhiali, bene. Se invece se li tiene, il suo cristallino dovrà accomodare, cioè comprimersi ancora di più per compensare l’effetto degli occhiali, deformando ulteriormente la struttura dell’occhio.

Questo spiega perchè è particolarmente nei periodi di studio intenso che la miopia peggiora vertiginosamente.

// <![CDATA[
document.write('‘);
// ]]>
COME SI FA PER NON PEGGIORARE?

A questo punto abbiamo due criteri abbastanza semplici per impostare le basi di qualsiasi programma di recupero della miopia.

1) Meno visione ravvicinata. Meno lettura e più natura (e meno TV, computer, etc)

2) Meno occhiali, particolarmente per lettura e computer. E questo non è difficile, basta un po’ di consapevolezza, essere un po’ meno abitudinari. Se proprio non basta la vista a occhio nudo, usate i Rasterbrille. (Io stesso scrivendo questo articolo ho evitato di tenere gli occhiali e mi sono accorta che appena tolti non vedevo praticamente niente ma dopo pochi minuti ero in grado di leggere, anche se non benissimo, ciò che scrivevo)

ESERCIZI PER ALLENARE GLI OCCHI (senza occhiali!)

Leggendo il libro e i siti ufficiali del Dott. Bates si possono evincere alcuni degli esercizi cardine di questo metodo:

Palmeggiamento (palming): si mettono le mani davanti agli occhi avendo cura di non far passare la luce, si chiudono gli occhi e si “immagina” il colore nero. Tale visualizzazione provoca un rilassamento di tutta la muscolatura dell’occhio e quindi, di conseguenza, anche un miglioramento della vista.

Sbattito delle ciglia (blinking): per almeno una ventina di secondi si sbattono velocemente le palpebre senza strizzare gli occhi. Tale movimento dovrebbe ossigenare il cristallino aumentando anche l’idratazione oculare.

Colpo d’occhio (flashing): gettare uno sguardo rapidissimo su qualcosa. Chiudere gli occhi e osservare che cosa resta dell’immagine. Sviluppare man mano una più precisa memoria visiva delle cose percepite.

Rotazione del collo: di fronte allo specchio si guarda il riflesso degli occhi e si muove la testa 10 volte come se si dicesse di si e 10 volte come se si dicesse di no (lentamente e in maniera enfatica). Poi si effettua un minuto di palmeggiamento. Ripetere l’esercizio facendo dei cerchi con la testa prima in senso orario e poi antiorario, di nuovo un minuto di palmeggiamento.

Infinito e farfalla: segui un dito con gli occhi mentre fai il segno dell´infinito (tieni la testa ferma).
A occhi chiusi segui il contorno di una farfalla immaginaria a 5 cm dal tuo naso. Palming (1 min).

Visione sfumata: ridurre l’importanza della nitidezza ai casi in cui è assolutamente necessaria. Imparate a privilegiare nella visione, nell’ordine: il movimento, il colore, la forma e lo sfondo. La nitidezza è necessaria in pochissime situazioni. Sforzarsi di vedere nitido a tutti i costi produce l’effetto opposto.

Vicino e lontano: avvicina e allontana una penna (o qualsiasi oggetto colorato) dagli occhi, mentre la osservi. Respira, batti spesso le palpebre. Palming, senti gli occhi.

Questi sono alcuni esercizi del Metodo Bates che ne comprende molti altri, di sicuro farli non ha alcun effetto negativo e aiutano a rilassarsi. Come in tutte le cose è necessario impegnarsi al meglio, seguendo un regime di allenamento costante, almeno 3 volte a settimana, per poter avere dei risultati. Secondo i fautori del Metodo Bates in alcuni casi sono necessari molti mesi anche per il minimo vantaggio, mentre per alcuni fortunati bastano poche settimane per riscontrarne dei benefici.

Qui potete leggere alcune testimonianze.

Fonte