Differenza tra pH del sangue e urine. Perchè misurare quello delle urine?
Il pH del sangue può variare come estremi limite da 7,2 fino addirittura a 7,8, valori che per il sangue significano una grandissima variazione, in quanto basta una variazione di 0,1 e tutti gli enzimi perdono quasi tutta la loro funzionalità, oltre quei limiti invece si va persino in coma e se persiste la variazione si muore.