La Mela: il frutto meno inquinato e più immune allo smog
di Carlo Sirtori - Oncologo di fama internazionale candidato nel 1982 al nobel per la medicina. Le mele hanno anche il vantaggio di essere meno inquinate, le più immuni allo smog e dai suoi costituenti, in particolare il benzopirene e il benzantracene. Le mele del Trentino sono esposte per 2.100 ore all'anno ai raggi solari. Dice Goethe: le che che noi tocchiamo portano le nostre tracce. Anche quelle che il sole tocca: si sa che l'esposizione solare incrementa nei frutti la formazione di vitamina C e che questa va di pari passo con la vitamina A.