Scopri di più sull'articolo Sprechi alimentari: la Francia obbliga con una legge i supermercati a donare il cibo avanzato
Una manifestazione di studenti universitari di fronte alla Sorbonne di Parigi © Bruno Vincent/Getty Image

Sprechi alimentari: la Francia obbliga con una legge i supermercati a donare il cibo avanzato

  • Articolo pubblicato:28/05/2015

La Francia ha trovato la soluzione al problema degli sprechi alimentari nei supermercati e tutto il mondo dovrebbe imitarla. E' tutto merito di Arash Derambarsh, un assessore che con la propria campagna contro gli sprechi alimentari ha portato alla nascita di una legge che costringe i supermercati francesi a donare il cibo avanzato in beneficenza.

Gli 11 insegnamenti più importanti di Bruce Lee

  • Articolo pubblicato:26/05/2015

Siate Padroni di voi stessi, e non schiavi degli altri. in un gregge di pecore tutte uguali dove tutte seguono la prima, voi siate diversi, distinguetevi dalla massa, non diventate clone degli altri, ricordatevi che voi siete unici e inimitabili. - Bruce Lee

Allatta la figlia di 6 anni e dice no ai vaccini. Il latte materno la protegge, continuerò finché vorrà

  • Articolo pubblicato:26/05/2015

"Per ognuno il latte della propria specie è di beneficio, ma quello di altre specie è dannoso." - Ippocrate, anno 377 a.C.. Fa la cosa più naturale al mondo, allatta al seno la propria piccola. Ma lo fa anche ora che la bambina ha 6 anni di età. E assicura di essere disposta a continuare, se solo la figlia Aminah lo chiederà. Così Maha Al Musa, 52 anni, residente nel Nuovo Galles del Sud, in Australia, fa parlare di sè per una scelta molto controversa. Quella, appunto, di protrarre l'allattamento fino, addirittura, al momento d'ingresso a scuola della sua bambina.

Ascolta il consiglio: Ognuno di noi e' straordinario – Will Smith

  • Articolo pubblicato:23/05/2015

La grandezza non è questa magica, misteriosa, inafferrabile caratteristica divina che solo pochi prescelti raggiungeranno mai. È qualcosa che davvero esiste in ognuno di noi. È molto semplice: questo è quello in cui credo... e sono pronto a morire pur di realizzarlo! Punto. Semplicissimo. E penso che spesso invece rendiamo la situazione più difficile di quel che dovrebbe essere.

Masanobu Fukuoka e l'agricoltura del non fare

  • Articolo pubblicato:22/05/2015

“La rivoluzione del filo di paglia”, è un libro che racchiude la visione di un agricoltore naturale giapponese, Masanobu Fukuoka, che per 40 anni ha messo a punto una tecnica di coltivazione naturale, a basso impatto ed alta armonia con la Natura. Masanobu Fukuoka ha vinto il corrispondente asiatico del premio Nobel, il premio Magsaysay, per il suo contributo al benessere dell’umanità.

Barriera emato-encefalica: perchè le persone stanno impazzendo?

  • Articolo pubblicato:22/05/2015

La barriera emato-encefalica (BEE) è una unità anatomico-funzionale realizzata dalle particolari caratteristiche delle cellule endoteliali che compongono i vasi del Sistema Nervoso Centrale e ha principalmente una funzione di protezione del tessuto cerebrale dagli elementi nocivi (p. es. chimici) presenti nel sangue pur tuttavia permettendo il passaggio di sostanze necessarie alle funzioni metaboliche.

McDonald’s Italia: arriva il BURGER VEGANO

  • Articolo pubblicato:20/05/2015

Sarà colpa dell’avanzata del biologico e del vegano, come suggerisce Pierluigi Battista raccontando la disfatta del fast food, ma McDonald’s sta diventando sempre più veg-friendly: tanto che ha annunciato che entro l’anno lancerà finalmente il suo primo veggie burger.