Perchè evitate il sale nei primi 2 anni di vita?

  • Articolo pubblicato:19/07/2015

Troppo sale «gonfia» e fa ingrassare Gli esperti dicono da tempo che non andrebbe aggiunto sale alle preparazioni, almeno nei primi due anni di vita, per non condizionare il gusto dei bimbi. Il sale può favorire l’obesità? Sembrerebbe proprio di sì, stando a quanto dice una recente ricerca, pubblicata su Pediatrics, e condotta alla Georgia Regents University di Augusta (USA). I ricercatori hanno valutato, in 766 adolescenti, i consumi di sodio, la composizione corporea, il grasso sottocutaneo e viscerale, i livelli ematici di marcatori dell’obesità e dell’infiammazione.

Cos’e’ l’amore? Albert Einstein

  • Articolo pubblicato:19/07/2015

Quando proposi la teoria della relatività, pochissimi mi capirono, e anche quello che rivelerò a te ora, perché tu lo trasmetta all’umanità, si scontrerà con l’incomprensione e i pregiudizi del mondo. Comunque ti chiedo che tu lo custodisca per tutto il tempo necessario, anni, decenni, fino a quando la società sarà progredita abbastanza per accettare quel che ti spiego qui di seguito.

Che significato hanno: Colazione, Pranzo e Cena

  • Articolo pubblicato:19/07/2015

La parola "Colazione": deriva esattamente da "collatus", participio presente di "confero", che significa "portare insieme" indicando l'unione dei "cibi" che si faceva tra più persone solo ed esclusivamente per la cena, ed il suo significato non riguarda assolutamente un qualsiasi pasto, anche minimo, relativo alla mattina. A rigore, quindi, "colazione" significava assolutamente ed esattamente "cena". Dunque, un qualsiasi pasto ufficiale di mattina, non è addirittura mai esistito nella specie umana.

Studio scientifico scopre correlazione tra sale e malattie autoimmuni

  • Articolo pubblicato:19/07/2015

La nostra dieta piena di cibi processati, take away e pasti cotti al microonde potrebbe essere la causa di un aumento importante delle malattie autoimmuni come la sclerosi multipla, includendo l’alopecia, l’asma e gli eczemi. Un team di scienziati dell’ Università di Yale negli USA e dell’ Università di Erlange-Nuremberg, in Germania, spiegano come il cibo spazzatura possa essere in parte la cause delle malattie autoimmuni. “Questo studio è il primo a indicare nell’eccesso di sale raffinato uno dei fattori ambientali che causano la crescente incidenza di malattie autoimmuni” spiegano.

Perché in gravidanza cambiano i gusti e gli odori?

  • Articolo pubblicato:15/07/2015

Ebbene la natura è preposta a salvaguardare la vita nel migliore dei modi, cercando di evitare al futuro nascituro tutte quelle sostanze tossiche ritenute veleni per una nuova vita. Ecco allora che molte donne hanno voglia solo di cibi dolci ma non di quelli amari. .. forse perché la natura vuole dirci qualcosa? Certo, vuole riportarci al metabolismo del fruttosio della frutta.

Il cibo può influenzare l'orientamento sessuale e la fertilità?

  • Articolo pubblicato:15/07/2015

Dr. Potterger alimentava i suoi gatti con alimenti cotti, dopo alcune generazioni questi, non solo presentavano gravi difetti come, alla fine, l'impossibilità riproduttiva, ma diventavano omosessuali e perdevano le doti caratteristiche del proprio sesso.