José Mujica: "Non veniamo al mondo per lavorare o per accumulare ricchezza, ma per vivere. E di vita ne abbiamo solo una"

  • Articolo pubblicato:30/09/2015

"Appartengo a una generazione che ha voluto cambiare il mondo, ma che ha commesso il terribile errore di non volere cambiare prima se stessa". José Mujica, l'80enne ex presidente dell'Uruguay che durante l'epoca della dittatura fu imprigionato per 15 anni in una cella di isolamento, ha una visione del mondo piuttosto chiara. Il lungo periodo in carcere gli ha permesso di pensare molto e, in occasione dell'inaugurazione del Congresso sulla Saggezza e sulla Conoscenza organizzato dalla stazione radio spagnola Cadena Ser a Cordova, ha illustrato alcuni cardini della propria concezione dell'esistenza.

Il Fluoro rallenta il cervello e fa sviluppare il tumore

  • Articolo pubblicato:10/09/2015

Contenuto in tutti i dentifrici e chewing gum commerciali, è da anni sotto inchiesta per il suo effetto di rallentare l’attività cerebrale e quindi rendere le persone stupide e manipolabili. Un importante studio di Harvard pubblicato su un giornale del governo federale conferma i danni del fluoro sul cervello.

Gli studiosi scoprono perché la carne rossa causa il cancro

  • Articolo pubblicato:07/09/2015

Mentre gli effetti che produce l’assunzione di carne rossa sul rischio di sviluppare tumori è una tema piuttosto controverso, l’evidenza che l’assunzione a lungo termine è fortemente legato a un modesto ma significativo aumento del rischio nello sviluppo del cancro all’intestino è convincente. Gli scienziati hanno scoperto che un particolare zucchero, presente in grandi quantità proprio nella carne rossa, potrebbe scatenare una risposta immunitaria infiammatoria che incoraggia lo sviluppo dei tumori.

Arance e agrumi in estate aumentano il rischio di melanoma, vediamo il perchè

  • Articolo pubblicato:05/09/2015

Un nuovo studio sta sollevando dei dubbi da non sottovalutare con riferimento al consumo di succo d'arancia, di pompelmo e degli agrumi in generale in estate. Per la prima volta gli agrumi, con riferimento specifico ad arance e pompelmi, vengono considerati tra i possibili fattori di rischio per la comparsa del melanoma. In particolare, il consumo quotidiano di arance e pompelmi porterebbe ad un aumento del 36% del rischio di melanoma.

I compiti per le vacanze di un Prof che ha sconvolto facebook

  • Articolo pubblicato:05/09/2015

Non si tratta di un’immagine inventata, ma della reale lista di "Compiti per le vacanze" assegnata ai propri alunni dal professor Fabrizio Loffredo, il cui nome è diventato molto popolare sul web negli ultimi giorni.

NaturalNews Lab: ''Il cibo è progettato per toglierci la capacità di pensare''

  • Articolo pubblicato:26/08/2015

Le forniture di cibo sembrano intenzionalmente progettate per porre fine alla vita umana anziché nutrirla. Dopo aver analizzato più di 1000 cibi nel mio laboratorio devo annunciare che la battaglia per l’umanità è quasi persa. IL mio laboratorio ha scoperto che le sostanze sono intenzionalmente formulate e messe nei prodotti alimentari per causare nei consumatori disturbi mentali, infertilità a largo raggio, danni a gli organi e perdita di ogni abilità di poter pensare in modo razionale e consapevole. - Mike Adams, di Natural News